Scopri di seguito come sfruttare i contributi aziendali per formare i tuoi dipendenti e accedere gratuitamente alla formazione finanziata.

Accogliere al tuo stand i visitatori in fiera: una professione da imparare

Una preparazione mirata delle risorse aziendali che rappresenteranno la tua azienda in fiera all’interno del tuo stand è essenziale ai fini della lead generation e per tornare a casa con contatti utili. Allestimenti fieristici, posizione dello stand, utilizzo di tecnologie: nessuna delle attenzioni che hai avuto nel preparare il tuo spazio espositivo in fiera risulta efficace se non supportata da personale preparato e istruito a questo particolare  ruolo.

Abbiamo approfondito questo argomento negli articoli Allestimento fiera: come si deve comportare il tuo personale in fiera e come formarlo e Accoglienza clienti in fiera: il dialogo dentro lo stand, dove potrai farti una chiara idea di quante e quali competenze siano richieste per riuscire ad avvicinare il visitatore e condurre con lui un dialogo proficuo ai fini della trattativa commerciale.

Forma gratuitamente il personale che presidierà il tuo stand in fiera.

Se desideri offrire una preparazione adeguata alle figure professionali che saranno presenti in fiera a rappresentare il tuo brand, Delphi International può offrirti corsi mirati che rientrano a pieno titolo nella Formazione Continua a cui la tua azienda ha già diritto tramite la propria contribuzione, ovvero senza alcun costo aggiuntivo per te.

Hai capito bene: la formazione del tuo personale è già finanziata da una quota che la tua Società sta versando all’INPS. Lo sapevi?

In questo articolo vorremmo portare alla luce un’opportunità di formazione che molte aziende hanno, ma di cui non tutti sono a conoscenza. Forse anche la tua azienda è tra queste!

Molte aziende non ricordano infatti a che Fondo abbiano aderito e quanto abbiano accumulato nel corso degli anni. Sarà sufficiente chiedere all’ufficio del personale della tua azienda, al commercialista o al tuo consulente per le buste paga per avere conferma dell’iscrizione a un Fondo Interprofessionale.

Se ancora non siete iscritti, non aspettate: l’iscrizione è gratuita e può essere fatta ogni mese!

Perché la tua azienda ha diritto a un corso gratuito di formazione del personale?

Per legge, dal 1973 oramai,  tutte le aziende – e quindi anche la tua – stanno già versando, in qualità di datore di lavoro, contributi utilizzabili per la formazione del personale.

Da questa data, infatti, le imprese che hanno contratti di natura privata versano tramite l’INPS una indennità di disoccupazione involontaria, totalmente a carico del datore di lavoro.

Ti sei mai chiesto dove vadano a finire queste somme? Forse non lo sai, ma i tuoi contributi possono  essere utilizzati per avere un ritorno diretto in azienda in termini di formazione del personale.

Dal 2003 i datori di lavoro possono infatti chiedere all’INPS di trasferire lo 0,30% di questi contributi ad un Fondo Interprofessionale, senza alcun costo aggiuntivo. Con questa scelta, la tua azienda autorizza l’INPS a versare lo 0,30% per finanziare la formazione continua dei dipendenti. L’obiettivo finale è quello di promuovere nelle aziende la formazione, per rendere le imprese italiane competitive tramite la crescita delle competenze professionali.

L’adesione al Fondo da parte dell’azienda è gratuita e può essere effettuata in qualunque momento. Al Fondo vengono girati i contributi versati dall’azienda e quest’ultima può decidere poi direttamente quando impiegarli e a quale formazione destinarli. I Fondi non organizzano direttamente corsi di formazione, ma erogano le risorse a chi si occupa di formazione.

Per la formazione del tuo personale in fiera o per la formazione dei tuoi commerciali finalizzata a condurre con successo una trattativa puoi rivolgerti a Delphi International.

A quale Fondo può aderire la tua azienda per la formazione del personale?

L’opportunità di formazione del personale aziendale che abbiamo descritto nei paragrafi precedenti trova possibilità di applicazione in ben 22 diversi Fondi di Formazione in Italia.

Di seguito le caratteristiche dei due principali Fondi con i quali lavoriamo più di frequente:

  • Fondimpresa: è il Fondo interprofessionale per la formazione continua più importante in Italia. Costituito da Confindustria, CGIL, CISL e UIL, Fondimpresa è aperto alle imprese di ogni settore e dimensione. La sua mission è quella di rendere semplice e accessibile alle aziende e ai lavoratori la formazione, leva indispensabile per l’innovazione e lo sviluppo.
  • FonARCom: costituito da CIFA e CONFSAL, FonARCom è – per numero di lavoratori aderenti – il secondo più importante Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua. FonARCom finanzia Piani Formativi su misura delle esigenze dei lavoratori e delle imprese italiane, attraverso strumenti adeguati a ogni contesto aziendale, interaziendale, di sistema.

Se non lo hai già fatto, iscriviti subito a un Fondo interprofessionale e approfittane per formare insieme a noi il tuo team!

Se invece, come probabilmente sarà, la tua azienda aderisce già a un Fondo, chiedi ai tuoi consulenti di verificare a quanto ammonta il credito maturato!

Se necessiti di ulteriori informazioni

Come funziona il finanziamento?

Come puoi aderire al Fondo?
Con l’adesione al Fondo, l’azienda decide di devolvere lo 0,30% dei contributi INPS a favore del Fondo interprofessionale scelto con una logica simile a quella dell’8 per mille o del 5 per mille in sede di dichiarazione dei redditi delle persone fisiche.
L’adesione – o la revoca nel caso in cui l’azienda abbia aderito ad altro Fondo e desiderasse modificarlo – può essere fatta ogni mese in occasione dell’invio telematico del modello UNIEMENS relativo alla certificazione dei contributi INPS del personale dipendente.

Chi può partecipare ai corsi di formazione del personale?
I Fondi interprofessionali finanziano la formazione delle seguenti tipologie di addetti: dipendenti, apprendisti e soci lavoratori. Gli altri addetti aziendali non possono essere finanziabili ma possono accedere come uditori nel numero previsto dai diversi fondi.

Dove vengono organizzati i corsi di formazione del personale?
La formazione finanziata del personale non presentano vincoli di luogo: i corsi potranno essere organizzati direttamente all’interno della tua azienda o, se lo preferisci, in una diversa location, come ad esempio presso la nostra sede di Ferrara.

Quanto tempo passa dall’indicazione della scelta del corso alla sua erogazione?
Le attività possono essere avviate praticamente subito. Il lasso di tempo che intercorre dalla presentazione del progetto all’attivazione del corso è di pochi mesi. La durata dipende da alcune variabili, tra cui il Fondo scelto. Mentre con Fondimpresa la partenza dell’aula potrebbe richiedere dai tre ai sei mesi, con FonARCom – più agile e snello – i tempi si riducono notevolmente e normalmente nel giro di un mese il corso può partire.

Sfrutta anche tu le opportunità offerte dai Fondi interprofessionali: stai già pagando per averla!
Punta sulla formazione del tuo team e crea valore in azienda.

Se la tua azienda aderisce a un Fondo per la formazione continua del personale, sarà sufficiente presentare il tuo progetto per ottenere il finanziamento.
Delphi International è a tua disposizione per seguirti anche con un servizio di consulenza tecnica per l’iscrizione al Fondo, per la gestione del piano formativo finanziato e per assistenza nello svolgimento delle pratiche burocratiche.

Vuoi sapere se la tua azienda rientra tra quelle aventi diritto alla formazione finanziata del personale?
Rispondi a queste semplici domande e ti contatteremo con una risposta sulle tue possibilità di approfittare della formazione finanziata del personale:

    A quale Fondo aderisce la tua azienda?

    Da quanto tempo la tua azienda aderisce a questo Fondo?

    Quanti sono i tuoi dipendenti?

    La tua azienda ha già utilizzato finanziamenti negli ultimi 12 mesi?

    Quali tempi ti sei prefissato per la formazione?

    Se hai domande da farci o necessiti di una consulenza, chiamaci!
    Analizzeremo insieme i tuoi obiettivi e studieremo una soluzione “ad hoc”  per le tue esigenze!